Contatti:
					 
                     
                        
Comune di Scarperia
                        Via dei Bastioni, 3
                        50038 - Scarperia (FI)
                    
    
					
					                    
La scheda è stata inserita da: Redazione Toscanainfesta
Visite ricevute dalla scheda:...
                  
	            
                    Descrizione:
 
                    Centro di origine medievale situato su di un colle, con un assetto economico dedicato all'artigianato e all'industria. Il territorio comunale, segnato dal corso del torrente Levisone, si dispiega su di in area montana abbastanza accidentata: nei tratti più elevati imperversano stagioni inclementi, che favoriscono lo sviluppo di estesi boschi di castagni e di abeti. Nella zona sorge oggi l'Autodromo Internazionale del Mugello, attrattiva di grande richiamo, e alcuni night clubs cominciano ora a movimentare le notti dei visitatori, ma anche quelle degli abitanti del posto. Sono previste poi alcune iniziative folkloristiche tese a valorizzare le risorse locali e la maestrìa dell'uomo: si segnalano soprattutto l'Infiorata, alla fine del mese di maggio, e la mostra mercato dei ferri taglienti e del ferro battuto, che si protrae dalla fine di agosto alla metà di settembre. La festa dei Patroni S. S. Jacopo e Filippo si celebra il 3 maggio. Gemellata dal 1993 con Laguiole (Francia), ha avuto molti figli illustri: l'umanista Jacopo Angelo, l'accademico della Crusca Luigi Fiacchi, il pittore Giovanni Cinqui (1677-1743) e lo scrittore Nicoli Lisi (1893-1975).